Welfare Aziendale


Il welfare è “…non solo veicolo di coesione, ma anche presupposto decisivo per lo sviluppo.”
(Censis, 49° Rapporto sulla situazione sociale del paese, 2015)

Un buon sistema di welfare aziendale deve incontrare i bisogni delle persone e delle famiglie mentre un cattivo sistema di welfare non porta valore alle aziende che lo propongono. Per un buon sistema di welfare sono essenziale tre fattori:

1. Conoscere i bisogni delle famiglie alle quali ci si rivolge;
2. Costruire una proposta capace di incontrare tali bisogni;
3. Avere un mercato dove far incontrare bisogni e proposta in un modo fruibile per il dipendente e senza aggravi gestionali per l’azienda.

La nostra proposta:

• É una proposta tailor made di welfare, fondata su soluzioni che sono il frutto del nostro impegno nella ricerca di prodotti innovativi e rispondenti alle nuove esigenze di welfare e anche del lavoro che, nel rispetto dei valori e delle strategie aziendali, potremo fare sul territorio per organizzare soluzioni vicine (quindi immediate e facilmente fruibili) ai dipendenti e che valorizzino l’immagine dell’azienda sul territorio.

• Rende possibile l’incontro tra i bisogni delle famiglie e le proposte di welfare in un web market place al 100% personalizzato, facilmente accessibile e gradevole per il dipendente e che consente all’azienda un totale outsourcing del servizio

• Sfruttando le opportunità offerte dalla Legge di Stabilità 2016 e supportando nella contrattazione le aziende che vogliono seguire questa strada , trova le risorse per finanziare il welfare attraverso la stessa contrattazione

• Costruisce insieme all’azienda un sistema di misurazione oggettiva dei risultati.

Crediamo che il welfare sia un passaggio essenziale nel percorso che costruisce un nuovo modello di relazioni tra azienda e dipendenti, nel quale ognuno dei due soggetti è più direttamente coinvolto nel benessere e nello sviluppo dell’altro. Ci concentriamo sul come fare bene il welfare, soffermandoci su ogni passaggio della catena del valore che parte inevitabilmente dalla soddisfazione dei bisogni.